Menu principale
Esercizi Livello B1
esercizi completati finora:
0% (0 su 25)
1. Sai usare l’accento?
2. Conosci la differenza tra l’articolo determinativo e l’articolo indeterminativo?
3. Sai usare l'"articolo partitivo"?
4. Sai formare il comparativo di maggioranza?
5. Ancora sul comparativo di maggioranza
6. Sai formare il superlativo assoluto?
7. Conosci l’imperfetto indicativo?
8. Sai usare l’imperfetto e il passato prossimo insieme?
9. Conosci i verbi impersonali?
10. Conosci i verbi in
-isco
?
11. Sai usare i verbi riflessivi e i verbi pronominali?
12. Sai usare i verbi servili?
13. Conosci i pronomi personali atoni (
mi
,
ti
,
gli
,
lo
,
la
,
le
ecc.)?
14. Ancora sui pronomi personali atoni
15. Ancora sui pronomi personali atoni
16. Sai collocare al posto giusto i pronomi personali atoni?
17. Sai combinare i pronomi atoni?
18. Sai combinare i pronomi con i verbi all’imperativo?
19. Conosci gli aggettivi e pronomi indefiniti
qualche
,
qualcuno/a
,
qualcosa
?
20. Conosci gli indefiniti
niente
e
nessuno
?
21. Sai usare gli avverbi di tempo
già
e
ancora
?
22. Le espressioni
davanti (a)
,
dietro (a/di)
,
sotto (a/di)
,
sopra (a)
,
vicino a
,
lontano da
23. Sai usare gli aggettivi, i pronomi e gli avverbi interrogativi?
24. Conosci i numerali ordinali?
25. Conosci le parole dell’italiano?
12. Sai usare i verbi servili? [livello B1]
Completa le frasi seguenti con i verbi
potere
,
dovere
o
volere
nei tempi e nei modi corretti, come nell’esempio:
Es.: Luca è arrabbiato e non
uscire più con noi.
a. Marco ha mal di testa:
prendere un’aspirina se vuole venire al concerto stasera.
b. Chiara è molto silenziosa:
essere triste.
c. Ai bambini, i temporali
fare paura.
d. Quando papà tornerà dal lavoro
sedersi sulla sua poltrona preferita.
e. Se il direttore della banca telefonerà a Paolo, lui non
rifiutarsi di incontrarlo.
f. Paolo e Sara studiano come matti perché
sostenere due esami tra un mese.
g. I miei nonni erano poveri e non
comprare la carne tutte le settimane.
h. Quando erano adolescenti, i miei figli
uscire la sera, ma
rientrare prima di mezzanotte.