6. Sai formare il superlativo assoluto? [livello B1]
Rispondi alle domande come nell’esempio:

Es.: – Ti piace più Paolo o Andrea? (divertente)
– Paolo è divertente, ma Andrea è .

a. – Ti piace più Milano o Verona? (bella)
- Milano è bella ma Verona è
b. – Ti piace più Fabio o Claudio? (gentile)
Fabio è gentile ma Claudio è
c. – Ti piacciono più gli spaghetti o gli gnocchi? (buoni)
- Gli spaghetti sono buoni ma gli gnocchi sono
d. – Ti piace più il calcio o la boxe? (noioso)
Il calcio è noioso ma la boxe è
e. – Ti piace più Mauro o Luca? (simpatico)
Mauro è simpatico ma Luca è
f. – Ti piace più Marcello Mastroianni o Vittorio Gassman? (bravo)
Mastroianni è bravo ma Gassman è
g. – Ti piacciono più le città di mare o quelle d’arte? (interessanti)
Le città di mare sono interessanti ma le città d'arte sono
h. – Ti piace più la storia antica o quella contemporanea? (complessa)
La storia antica è complessa ma la storia moderna è